Passa ai contenuti principali

La pelle di Renzi e la pseudodemocrazia digitale di Grillo


Si sono celebrate ieri le primarie del pd . Come era ampiamente prevedibile Renzi ha stra-vinto.
Hanno votato 2 milioni circa di persone. Sono un milione in meno rispetto al 2013 che fa un bel -33% di votanti. Nelle zone rosse si registra un bel -50% segno che Renzi nelle roccaforti tradizionali del pd non convince. 
Chi lo ha votato? Non era necessario essere iscritti al Pd per votare; possiamo facilmente dedurre che lo hanno votato tanti elettori di destra magari legati a Forza Italia.
Considerando poi che lo hanno votato in pochi under 50, possiamo trarre la conclusione che chi ha legittimato Renzi non è giovane, non appartiene al Pd tradizionale e non viene dalle zone dove questo partito è stato tradizionalmente forte.
Si tratta insomma di un voto che ha cambiato profondamente la pelle del Pd, certificandone, se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi, che questo partito non è piu' quello che era . E' ormai un partito di centro-destra, una sorta di balena bianca 2.0, con un leader eletto da gente anziana che ha votato tante volte Berlusconi. Votano Renzi i pensionati e i ceti medi garantiti.E forse anche qualche partita iva che ha ancora la residua speranza che questo signore sia davvero colui che può cambiare questo paese. In realtà Renzi è esattamente l'opposto: è un giovane vecchio, pieno di spot vuoti che affonda la sua legittimazione in quelle parti del paese ostinatamente contrarie al cambiamento. Non volendo tradire il suo elettorato non è ovviamente portatore di alcun progetto innovatore. Se non appunto a parole, continuando a ripetere i suoi sterili spot.
Il partito di Renzi (PDR) è ormai un partito geneticamente modificato di destra che vorrebbe rieditare il patto del Nazareno. Se faranno una nuova legge elettorale proporzionale riusciranno davvero a fare una grande coalizione ad excludendum contro Grillo &c, legittimati da vecchi, conservatori e incalliti elettori che vogliono non cambiare nulla.
Dall'altra parte abbiamo Grillo e seguaci che sono un partito il cui unico scopo è forse quello di disturbare ma non certo quello di governare, privi di una presentabile classe dirigente e di un programma di rilancio di un paese decrepito. Mi fai francamente ridere quando Grillo parla di democrazia lui che espelle chi dissente o fa e disfa le pseudofarlocche elezioni on line a seconda se chi vince gli fa comodo o meno. Legittimato in questo da lacchè, poltronari, furbi e fanatici trasversalmente uniti nel battergli le manine pur di ricevere qualche vantaggio.
Grillo stia zitto che è meglio. Da lui lezioni di democrazia non le accetto. Tantomeno dalla sua cricca di leccaculo.
In questa miseria non resta da dire come faceva un grande che "Non ci resta che piangere".
Che futuro ha un paese la cui classe dirigente è fatta di furbi, opportunisti, bugiardi, falsi giovani?
Tutti questi squallidi personaggi non hanno alcun tipo di progetto in testa se non quello di conseguire qualche piccola o grande prebenda. Il crepuscolo è calato da tempo su un paese irreformabile., prigioniero dei propri vizi e di una società civile corrotta,infetta e culturalmente infima.
Non resta che una strada: commissariare l'Italia ma soprattutto gli italiani. 
Quando tra due anni Draghi terminerà il suo mandato ci penserà qualcuno a farlo. E saranno augelli senza zucchero per dirla in maniera non troppo volgare. Gli italiani meritano solo questo. "Non ci resta che piangere". E fare le valigie aggiungo. Buon primo maggio a tutti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nani e ballerine

Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...

Il prefetto di Treviso "censura" Strade Morte

Il prefetto di Treviso ci ha negato la autorizzazione a presentare il libro Strade Morte ad Altivole.Ne parla oggi anche la stampa trevigiana  . Con la scusa che, trattandosi di un tema che poteva essere afferente alla campagna elettorale, era meglio rinviare l'evento a dopo le elezioni. Ma stiamo scherzando? Siamo ancora in democrazia signor prefetto? Ci spiega perchè non potremmo presentare un libro che tratta  degli scandali del Veneto e della SPV? Forse perchè ad Altivole passa la superstrada e forse perchè la ex sindaca di Altivole è candidata in regione con la Lega Nord e non si vuole toccare un tema comunque spinoso. Gravissimo quanto accaduto ad Altivole ma si sbagliano se credono di tapparci la bocca. La presentazione si farà comunque in altro luogo: un motivo in piu' per esserci. In quanto al prefetto mi riservo di chiedere un incontro per chiarire le ragioni "ufficiali" alla base del diniego e soprattutto in base a quale eventuale normativa abbia assunto...

I nodi vengono sempre al pettine: la UE boccia il fondo per i soci di VB e BPVI

Apprendo dalla stampa che la Ue, non certo sorprendentemente dato che c'erano state avvisaglie chiare in questo senso, ha bocciato il fondo di ristoro per i soci Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza ( il fondo serve anche per gli ex soci delle banche risolte del centro Italia ). La Ue boccia il rimborso di fatto automatico ai soci/risparmiatori. Dubbi erano stati sollevati  prima della approvazione della legge istitutiva del fondo avvenuta a fine 2018. Il dilettantesco governo gialloverde aveva arrogantemente respinto ogni addebito, affermando che se ne sarebbe fregato della UE e dei suoi rilievi. Orbene oggi apprendiamo non solo della bocciatura del fondo ma anche del rinvio di 45 giorni della approvazione dei relativi decreti attuativi. Senza di essi il fondo resta lettera morta. Dove è finita la gigionesca baldanza di Di Maio e c.? Perchè non hanno tirato diritto approvando comunque i decreti, dando il via ai rimborsi tanto attesi? Al limite potevano farlo e ricev...