Passa ai contenuti principali

Zaia mi no son mona


Zaia mi non sono mona. Sono un cittadino informato e ho una testa. Le minchiate che tu spari sulla SPV sono offensive per noi cittadini veneti che viviamo nella zona dove passerà, ahimè, questa opera mostruosa. La ultima sceneggiata è andata in scena due giorni fa in regione.
Tu Zaia ti sei affannato per l'ennesima volta a difendere a spada tratta questa superstrada insostenibile e soprattutto senza fondi. I soldi per finirla non ci sono e non ci saranno a meno che non intervenga lo stato. I flussi di traffico, inventati sulla base di non so bene quali stime, parlano di 23-27.000 transiti giornalieri che non esistono. Certamente li avete abbassati (dai 51.000 precedenti) di fronte ai legittimi dubbi espressi da chi dovrebbe metterci i soldi per far stare in piedi questo zombie. Lo vuoi dire Zaia una volta per tutte che la strada non si farà se non con l'aiuto dello Stato?
Lo vuoi dire che il project finansing alla veneta è una inculata finanziariamente parlando per i veneti?
Lo vuoi dire che una opera in project dovrebbe essere pagata dai privati, cioè il concessionario Sis  e invece sarà pagata come al solito dai contribuenti? 
Due giorni fa hai cominciato a dire la verità dopo tante balle: via le esenzioni sul pedaggio ai residenti. Poi hai ricominciato con le balle. Il closing finanziario ci sarà a giugno.
Ma di cosa stai parlando? Non ci sarà alcun closing finanziario visto che nessun closing (tradotto chiusura) è possibile.Il progetto non sta in piedi nè oggi nè domani nè mai. 

Tu hai detto balle per anni sulla SPV, affermando che non sarebbe costata un euro ai contribuenti, veneti in primis. Per ora è già costata 600 milioni. Per quello che manca 1,7 MILIARDI aspettiamo il closing che NON arriverà mai.
Sfido te e Ciambetti, che tanto avete difeso questa opera "utile" al nostro territorio, a dimostrare che i soldi ci sono e che non ci saranno ulteriori contributi a carico dei cittadini.
Noi ci abbiamo messo la faccia e numeri alla mano, mai smentiti, abbiamo detto, da sempre, che il project finansing alla veneta è una farsa. Vogliamo la verità e subito. Vogliamo che vi sediate ad un tavolo con i comitati, che ridefiniate il tracciato, eliminando quello che non serve, che paghiate gli espropriati (300 milioni da saldare) e soprattutto che ci diciate una buona volta come ne usciamo.
Io di Salerno-Reggio Calabria in Veneto non ne voglio. Ma siccome no son mona voglio anche che tu mi dica una buona volta la verità e la smetta di fare teatro e sceneggiate. Zaia mi no son mona FORA EA VERITA'!Na bona volta!

Commenti

Post popolari in questo blog

#Zonindimettiti

Il rompiscatole torna dopo una lunga pausa. In questo momento il tema caldo per il nostro territorio è lo scandalo relativo alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca. 200.000 azionisti rischiano perdite colossali. In Veneto Banca hanno almeno iniziato a fare pulizia. Via Consoli,via Trinca, via il vecchio cda (anche se Consoli aveva provato a fare resistenza). Cosa aspettano a Vicenza a cacciare Zonin e l'intero cda, reo di tante nedandezze? La azione B.P.VI.valeva 62 euro. Dopo la quotazione se ne varrà 15 gli azionisti potranno baciarsi le mani. Perdita secca di almeno 47 euro ad azione ovvvero meno 75%. Gli azionisti della Popolare di Vicenza sono 126.000. Quanto denaro frutto anche dei risparmi delle nostre famiglie andrà in fumo? Non meno di 2 miliardi di euro equivalenti a una perdita ipotizzabile di circa 25.000 euro ad azionista. Per questo dico #Zonindimettiti . E con lui, ripeto, tutto il cda a partire da Zigliotto, presidente di Confindustria di Vicenza. E...

La frustrazione di essere italiano

E'duro ammetterlo ma e' per me oggi frustrante essere italiano. Una parte dei miei concittadini e'ostinatamente decisa a non cambiare. Ci ritroviamo cosi' dopo 20 allo stesso punto da cui eravamo partiti. La Dc vestita da Pd la fa ancora da padrona. Da Forlani a Mattarella, passando per tutte le false e gattopardesche svolte di questi anni (Berlusconi, Bossi, Prodi, D'Alema, Grillo) il tema di fondo e' stato sempre quello: far finta di cambiare e mantenere il potere ben saldo nelle mani dei soliti o dei loro eredi.  Ero stato all' estero per circa 10 anni, stanco di un paese per vecchi dove, da quando ho coscienza politica, sento parlare di riforme. Nel 2010 tornai con la speranza di poter finalmente fare qualcosa per il mio paese. Vedevo nel movimento di Grillo il possibile cambiamento, la spinta a riformare un paese vecchio, ostaggio di una casta che va da destra a sinistra e tocca in modo trasversale tutta la societa' italiana: i sindacati, i partiti...

LETTERA AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI VICENZA CAPPELLERI

21 giugno 2016  Oggetto – Andamento e prospettive dell’inchiesta sulle responsabilità degli ex amministratori della ‘Banca Popolare di Vicenza’. Signor Procuratore, il recente suicidio del pensionato Antonio Bedin ed il riemergere sui media di notizie su vicende di un passato non troppo lontano che ebbero come protagonisti, da un lato i vertici della ‘Banca Popolare di Vicenza’ dell’epoca, ‘in primis’ il suo presidente Gianni Zonin, e dall’altro - con differenti ruoli professionali e divergenti valutazioni -  la dottoressa Cecilia Carreri ed altri magistrati, qualcuno dei quali ancora in servizio nel Palazzo di Giustizia di Vicenza, rendono indilazionabile secondo la nostra Associazione una presa di posizione pubblica, netta e precisa della Procura sull’andamento e sulle prospettive dell’inchiesta riguardante le gravi responsabilità dei precedenti amministratori della citata banca. Tale convinzione è basata sul fatto che quello di Antonio Bedin non è il prim...