Caro Beppe da umile attivista del m5s (da poco riammesso) mi permetto di dirti che Luigi Di Maio non mi rappresenta. Mi unisco al coro di tanti attivisti e parlamentari, a partire da Roberto Fico, che non vedono nella figura del vicepresidente della camera un rappresentante di quei valori che dovrebbero contraddistinguere un vero grillino. Luigi Di Maio con quella sua aria perfettina da bravo ragazzo in realtà sembra piu' una versione moderna di un doroteo; farebbe senza dubbio bella figura come delfino di un democristiano doc come Ciriaco De Mita. Ma che c'azzecca con il movimento? Lo vedo come un tipo rassicurante per certo establishment, a cui ha magari garantito, che con lui come premier (sigh!) le cose non cambieranno troppo. Il buon Luigi è andato in giro per mezzo mondo a farsi legittimare da quelli che il movimento vorrebbe cacciare. E' questo Beppe che tu vorresti sinceramente come capo di un futuro governo pentastellato? Hai detto che sembrava Bassolino questo Di Maio e che poi è cambiato. Ma dove? Io non lo vedo uomo di rottura. Lo vedo un (piccolo) uomo di apparato che fa comodo a certi gruppi. Per non parlare delle sue note spese e del fatto che non si rende ben conto delle email che legge (vedi caso Muraro e altri). Non è un grillino all'altezza il buon Gigi. Non lo è nemmeno il suo curriculum visto che non ha mai gestito neppure un condominio e non ha terminato l'università. Insomma ha fatto poco nella vita. Non basta la sua faccetta inamidata da bravo ragazzo per cambiare questo paese disgraziato. Serve una persona di qualità, competente, capace, che nella vita si sia occupato magari di cosa pubblica. A me caro Beppe piace molto piu' di Gigi il sindaco di Parma Pizzarotti. Forse a te non piace, è un tipo che sa usare la sua testa, ha dato prova di saper gestire un comune quasi in bancarotta come Parma. Credo che a tanti attivisti come me Pizzarotti darebbe maggiori garanzie. Mettiamolo alla prova, facciamo un congresso nazionale e lì tutti assieme decidiamo il futuro del movimento. In questi giorni mi hai inviato (come a tanti) un sms scrivendo: "Aiutami a proteggere il Movimento 5 Stelle da chi vuole distruggerlo!Vota ora su Regolamento e Non Statuto". Ecco sarebbe bello votare in maniera consapevole dopo aver discusso non solo di questo ma anche di regole chiare e condivise e non calate dall'alto anche sulla figura del prossimo candidato premier del m5s e sulla organizzazione territoriale. A me non piace votare a scatola chiusa un candidato che ritengo mediocre. A te?
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento