Apprendo che tra le prossime attività del candidato governatore del M5S Berti vi sarà quella di deltaplanista. Il nostro buon Jacopo infatti nel corso di una giornata dedicata al territorio e definita "Treviso Ambiente Tour"in base al programma si lancerà in parapendio dal Monte Grappa. Evidentemente oltre alle piste da sci il grillino padovano si trova a suo agio piu' con il parapendio che con la politica. Questa ennesima ridicola boutade dei grillini veneti ne dimostra la sostanziale inutilità, irrilevanza, drammatica incapacità politica. Passati gli urli e le piazze del comico il "re" è nudo e non resta che constatare il sostanziale fallimento del M5S in Veneto. Grillo non farà un tour nelle piazze per le regionali e non ci resterà quindi che il mesto spettacolo di ascoltare (per chi ne avrà voglia) le serate con Berti &c magari in qualche piccolo teatro di terz'ordine, dato il modesto budget di spesa dei grillini, e per dare almeno la impressione di sale gremite (in gran parte di attivisti). Lo stesso Berti d'altra parte si lamenta di essere snobbato dai media ma come si fa a dare credito e spazio a un candidato che non ha sostanza politica, che non parla del territorio, che non propone alternative credibili ai candidati di "peso" Moretti, Zaia e Tosi. Non si puo' dare credito a un partito in cui si dà spazio sistematico ai servi furbi, ai leccapiedi,agli opportunisti e non alle intelligenze e alle competenze. Berti sarà magari bravo a lanciarsi con il deltaplano o a tra le porte delle piste ma è semplicemente imbarazzante la sua inutilità ed inconsistenza come candidato. Chi lo sceglierà nell'urna butterà un voto nel nulla.
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento