Il governatore Zaia ha affermato oggi che un eventuale aiuto della regione Veneto andrà alle imprese che hanno comprato i titoli di Veneto Banca e BPVi ma non ai singoli risparmiatori. Rimborsare denaro ai singoli risparmiatori sarebbe, secondo Zaia, troppo oneroso. Ma come il tanto criticato governo Renzi trova qualche fondo(briciole si parla di 100 milioni su un totale di 800 e passa) per gli obbligazionisti buggerati da Banca Etruria e c. e invece il governo "padano" del nostro prode Zaia non trova neanche qualche milioncino almeno per i risparmiatori in situazioni più critiche, quelli magari che con pensioni da fame hanno "investito"tutto" nelle due Popolari nostrane? Suggerisco di prendere nota e non avere, come spesso, la memoria corta ai tanti risparmiatori buggerati in occasione del prossimo voto per le elezioni politiche o amministrative. La lega di sicuro non vi ha mai tutelato e mai lo farà. Siatene certi.
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento