Il governatore Zaia ha affermato oggi che un eventuale aiuto della regione Veneto andrà alle imprese che hanno comprato i titoli di Veneto Banca e BPVi ma non ai singoli risparmiatori. Rimborsare denaro ai singoli risparmiatori sarebbe, secondo Zaia, troppo oneroso. Ma come il tanto criticato governo Renzi trova qualche fondo(briciole si parla di 100 milioni su un totale di 800 e passa) per gli obbligazionisti buggerati da Banca Etruria e c. e invece il governo "padano" del nostro prode Zaia non trova neanche qualche milioncino almeno per i risparmiatori in situazioni più critiche, quelli magari che con pensioni da fame hanno "investito"tutto" nelle due Popolari nostrane? Suggerisco di prendere nota e non avere, come spesso, la memoria corta ai tanti risparmiatori buggerati in occasione del prossimo voto per le elezioni politiche o amministrative. La lega di sicuro non vi ha mai tutelato e mai lo farà. Siatene certi.
Il rompiscatole torna dopo una lunga pausa. In questo momento il tema caldo per il nostro territorio è lo scandalo relativo alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca. 200.000 azionisti rischiano perdite colossali. In Veneto Banca hanno almeno iniziato a fare pulizia. Via Consoli,via Trinca, via il vecchio cda (anche se Consoli aveva provato a fare resistenza). Cosa aspettano a Vicenza a cacciare Zonin e l'intero cda, reo di tante nedandezze? La azione B.P.VI.valeva 62 euro. Dopo la quotazione se ne varrà 15 gli azionisti potranno baciarsi le mani. Perdita secca di almeno 47 euro ad azione ovvvero meno 75%. Gli azionisti della Popolare di Vicenza sono 126.000. Quanto denaro frutto anche dei risparmi delle nostre famiglie andrà in fumo? Non meno di 2 miliardi di euro equivalenti a una perdita ipotizzabile di circa 25.000 euro ad azionista. Per questo dico #Zonindimettiti . E con lui, ripeto, tutto il cda a partire da Zigliotto, presidente di Confindustria di Vicenza. E...
Commenti
Posta un commento