Passa ai contenuti principali

Brasile, Russia, Panama, attentati di Bruxelles: strane coincidenze



Come mai salta fuori ora sta storia dei Panama Papers? Come mai si parla di società offshore attribuibili tra gli altri a Putin? Coincidenze? Non so, non voglio fare il dietrologo ma mi stupisce e non poco che proprio adesso salti fuori sta cosa. Come mai l'avvocato Fonseca si è fatto soffiare 11 milioni di documenti? Non credo che se li sia fatti soffiare e neppure che sia avvenuto incidentalmente.
Spostandosi più a sud balza all'occhio lo scandalo che sta scuotendo il Brasile con il presidente Lula sotto inchiesta per uno scandalo (gigantesco) di corruzione riferibile alla compagnia petrolifera Petrobrass. Lula forse è implicato, non lo sappiamo, si tratta solo di una persona indagata per ora. Ma anche qui stupisce tanta celerità nelle indagini. Coincidenze? Forse.
Due settimane fa il presidente Barack Obama ha visitato Cuba. E forse da Cuba passa il filo che conduce al Venezuela, paese di fatto in dafault ma ricco di petrolio. Mi pare sia il quinto produttore al mondo.
Infine spostandosi in Europa gli attentati a Bruxelles. Proprio ora. Con la polizia belga che non trova attentatori nascosti in cantina e comunque individuabili in un piccolo territorio. Circola poi qualche video che mostra come gli attentati non siano stati così catastrofici. Vero?Falso?

Un filo unisce tutti questi fatti. La coincidenza dei fatti in ordine temporale, quasi che si volesse da un lato colpire paesi non allineati con gli interessi degli americani o apertamente in contrasto con essi (vedi Russia e Venezuela), paesi comunque ricchi di materie prime e petrolio (Brasile, Russia, Venezuela). Dall'altro si lasciano gigantesche falle nel sistema di sicurezza, nonostante gli avvertimenti in tal senso, che permettono a terroristi islamici di mettere a repentaglio la sicurezza in Europa. Nulla è casuale. Chi sta dietro allo scandalo Panama Papers? Chi sta dietro le inchieste contro Lula e Dilma Rousseff? Perchè i servizi segreti belgi non hanno bloccato in tempo, anche se avvertiti da quelli americani, gli attentatori di Bruxelles? Chi trae vantaggio se cade la Rousseff in Brasile e Maduro in Venezuela? Chi trae vantaggio dalle rivelazioni dei Panama Papers che casualmente vedono implicati soprattutto Putin e il suo entourage (pare con 2 miliardi nascosti ) e anche personaggi vicini alla nomenclatura cinese? Stranamente non noto aziende, gruppi o personaggi di rilievo statunitensi implicati nello scandalo panamense, nonostante sia risaputo come la piccola repubblica centroamericana sia sotto la influenza americana. Chi trae beneficio dalla strategia del terrore e dalla paura creatasi dopo gli attentati di Bruxelles? Forse sono dietrologo ma noto troppe coincidenze dietro a questi fatti apparentemente scollegati, in realtà uniti forse
dalla volontà da parte di qualche gruppo molto potente di estendere il controllo su alcuni paesi, limitando magari le libertà di altri. Il tempo darà la risposta.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nani e ballerine

Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...

Il prefetto di Treviso "censura" Strade Morte

Il prefetto di Treviso ci ha negato la autorizzazione a presentare il libro Strade Morte ad Altivole.Ne parla oggi anche la stampa trevigiana  . Con la scusa che, trattandosi di un tema che poteva essere afferente alla campagna elettorale, era meglio rinviare l'evento a dopo le elezioni. Ma stiamo scherzando? Siamo ancora in democrazia signor prefetto? Ci spiega perchè non potremmo presentare un libro che tratta  degli scandali del Veneto e della SPV? Forse perchè ad Altivole passa la superstrada e forse perchè la ex sindaca di Altivole è candidata in regione con la Lega Nord e non si vuole toccare un tema comunque spinoso. Gravissimo quanto accaduto ad Altivole ma si sbagliano se credono di tapparci la bocca. La presentazione si farà comunque in altro luogo: un motivo in piu' per esserci. In quanto al prefetto mi riservo di chiedere un incontro per chiarire le ragioni "ufficiali" alla base del diniego e soprattutto in base a quale eventuale normativa abbia assunto...

I nodi vengono sempre al pettine: la UE boccia il fondo per i soci di VB e BPVI

Apprendo dalla stampa che la Ue, non certo sorprendentemente dato che c'erano state avvisaglie chiare in questo senso, ha bocciato il fondo di ristoro per i soci Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza ( il fondo serve anche per gli ex soci delle banche risolte del centro Italia ). La Ue boccia il rimborso di fatto automatico ai soci/risparmiatori. Dubbi erano stati sollevati  prima della approvazione della legge istitutiva del fondo avvenuta a fine 2018. Il dilettantesco governo gialloverde aveva arrogantemente respinto ogni addebito, affermando che se ne sarebbe fregato della UE e dei suoi rilievi. Orbene oggi apprendiamo non solo della bocciatura del fondo ma anche del rinvio di 45 giorni della approvazione dei relativi decreti attuativi. Senza di essi il fondo resta lettera morta. Dove è finita la gigionesca baldanza di Di Maio e c.? Perchè non hanno tirato diritto approvando comunque i decreti, dando il via ai rimborsi tanto attesi? Al limite potevano farlo e ricev...