Passa ai contenuti principali

Brasile, Russia, Panama, attentati di Bruxelles: strane coincidenze



Come mai salta fuori ora sta storia dei Panama Papers? Come mai si parla di società offshore attribuibili tra gli altri a Putin? Coincidenze? Non so, non voglio fare il dietrologo ma mi stupisce e non poco che proprio adesso salti fuori sta cosa. Come mai l'avvocato Fonseca si è fatto soffiare 11 milioni di documenti? Non credo che se li sia fatti soffiare e neppure che sia avvenuto incidentalmente.
Spostandosi più a sud balza all'occhio lo scandalo che sta scuotendo il Brasile con il presidente Lula sotto inchiesta per uno scandalo (gigantesco) di corruzione riferibile alla compagnia petrolifera Petrobrass. Lula forse è implicato, non lo sappiamo, si tratta solo di una persona indagata per ora. Ma anche qui stupisce tanta celerità nelle indagini. Coincidenze? Forse.
Due settimane fa il presidente Barack Obama ha visitato Cuba. E forse da Cuba passa il filo che conduce al Venezuela, paese di fatto in dafault ma ricco di petrolio. Mi pare sia il quinto produttore al mondo.
Infine spostandosi in Europa gli attentati a Bruxelles. Proprio ora. Con la polizia belga che non trova attentatori nascosti in cantina e comunque individuabili in un piccolo territorio. Circola poi qualche video che mostra come gli attentati non siano stati così catastrofici. Vero?Falso?

Un filo unisce tutti questi fatti. La coincidenza dei fatti in ordine temporale, quasi che si volesse da un lato colpire paesi non allineati con gli interessi degli americani o apertamente in contrasto con essi (vedi Russia e Venezuela), paesi comunque ricchi di materie prime e petrolio (Brasile, Russia, Venezuela). Dall'altro si lasciano gigantesche falle nel sistema di sicurezza, nonostante gli avvertimenti in tal senso, che permettono a terroristi islamici di mettere a repentaglio la sicurezza in Europa. Nulla è casuale. Chi sta dietro allo scandalo Panama Papers? Chi sta dietro le inchieste contro Lula e Dilma Rousseff? Perchè i servizi segreti belgi non hanno bloccato in tempo, anche se avvertiti da quelli americani, gli attentatori di Bruxelles? Chi trae vantaggio se cade la Rousseff in Brasile e Maduro in Venezuela? Chi trae vantaggio dalle rivelazioni dei Panama Papers che casualmente vedono implicati soprattutto Putin e il suo entourage (pare con 2 miliardi nascosti ) e anche personaggi vicini alla nomenclatura cinese? Stranamente non noto aziende, gruppi o personaggi di rilievo statunitensi implicati nello scandalo panamense, nonostante sia risaputo come la piccola repubblica centroamericana sia sotto la influenza americana. Chi trae beneficio dalla strategia del terrore e dalla paura creatasi dopo gli attentati di Bruxelles? Forse sono dietrologo ma noto troppe coincidenze dietro a questi fatti apparentemente scollegati, in realtà uniti forse
dalla volontà da parte di qualche gruppo molto potente di estendere il controllo su alcuni paesi, limitando magari le libertà di altri. Il tempo darà la risposta.

Commenti

Post popolari in questo blog

#Zonindimettiti

Il rompiscatole torna dopo una lunga pausa. In questo momento il tema caldo per il nostro territorio è lo scandalo relativo alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca. 200.000 azionisti rischiano perdite colossali. In Veneto Banca hanno almeno iniziato a fare pulizia. Via Consoli,via Trinca, via il vecchio cda (anche se Consoli aveva provato a fare resistenza). Cosa aspettano a Vicenza a cacciare Zonin e l'intero cda, reo di tante nedandezze? La azione B.P.VI.valeva 62 euro. Dopo la quotazione se ne varrà 15 gli azionisti potranno baciarsi le mani. Perdita secca di almeno 47 euro ad azione ovvvero meno 75%. Gli azionisti della Popolare di Vicenza sono 126.000. Quanto denaro frutto anche dei risparmi delle nostre famiglie andrà in fumo? Non meno di 2 miliardi di euro equivalenti a una perdita ipotizzabile di circa 25.000 euro ad azionista. Per questo dico #Zonindimettiti . E con lui, ripeto, tutto il cda a partire da Zigliotto, presidente di Confindustria di Vicenza. E...

La amara verità sulla Superstrada Pedemontana Veneta

Sui media sono apparsi in questi giorni varie notizie riguardanti la SPV. Il commissario per la costruzione della superstrada Vernizzi ha convocato la stampa per rispondere alle 70 contestazioni avanzate dalla Corte dei Conti sulla discussa opera. Tra i tanti dati presentati dal commissario  uno macroscopico  balza all’occhio : una opera delle dimensioni della SPV, il cui costo è già incrementato di oltre 400 milioni rispetto al progetto originale presentato, non ha il closing finanziario ovvero non ha ancora i finanziamenti necessari per la realizzazione. E’ come se una persona iniziasse a fare una casa senza sapere dove e soprattutto se troverà i soldi. Ma qui non si tratta di una casa ma della piu’ grande opera pubblica attualmente in costruzione in Veneto. Il concessionario SIS, secondo quanto affermato da Vernizzi, ha assicurato il closing entro marzo. Ma qui si fa notte fonda. I bene informati dicono che l’amministratore delegato di SIS, l’ing. Dogliani, avrebbe incar...

LETTERA AL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI VICENZA CAPPELLERI

21 giugno 2016  Oggetto – Andamento e prospettive dell’inchiesta sulle responsabilità degli ex amministratori della ‘Banca Popolare di Vicenza’. Signor Procuratore, il recente suicidio del pensionato Antonio Bedin ed il riemergere sui media di notizie su vicende di un passato non troppo lontano che ebbero come protagonisti, da un lato i vertici della ‘Banca Popolare di Vicenza’ dell’epoca, ‘in primis’ il suo presidente Gianni Zonin, e dall’altro - con differenti ruoli professionali e divergenti valutazioni -  la dottoressa Cecilia Carreri ed altri magistrati, qualcuno dei quali ancora in servizio nel Palazzo di Giustizia di Vicenza, rendono indilazionabile secondo la nostra Associazione una presa di posizione pubblica, netta e precisa della Procura sull’andamento e sulle prospettive dell’inchiesta riguardante le gravi responsabilità dei precedenti amministratori della citata banca. Tale convinzione è basata sul fatto che quello di Antonio Bedin non è il prim...