Il presidente Mattarella, nel suo discorso di insediamento, ha puntato su due emergenze da affrontare con particolare forza: la corruzione e la mafia. Ottimo. La risposta del potere legislativo e cioè la camera non potrebbe essere piu' contundente: alla richiesta del M5S di calendarizzare alla camera la legge anti corruzione la conferenza dei capogruppo ha risposto picche. Non si calendarizza, Non si discute il tema nonostante le chiare parole del presidente, Ogni giorno va in scena uno spettacolo ormai nauseabondo e squallido: una casta trasversale che pur di difendere gli interessi di pochi è disposta a tutto. Il patto del nazareno è piu' vivo che mai nei fatti e i suoi azionisti sono il Pd (maggioranza) e Forza Italia (minoranza). Nonostante le (false) baruffe dei due soci, tese solo ad ottenere di piu'. C'è solo da augurarsi che il presidente Mattarella esiga il rispetto delle regole e non avvalli forzature ad personam come quella sul limite del 3% per la non applicazione delle norme sulla evasione e sulla frode fiscale, pensata per resuscitare il caimano e renderlo nuovamente candidabile.
Il rompiscatole torna dopo una lunga pausa. In questo momento il tema caldo per il nostro territorio è lo scandalo relativo alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca. 200.000 azionisti rischiano perdite colossali. In Veneto Banca hanno almeno iniziato a fare pulizia. Via Consoli,via Trinca, via il vecchio cda (anche se Consoli aveva provato a fare resistenza). Cosa aspettano a Vicenza a cacciare Zonin e l'intero cda, reo di tante nedandezze? La azione B.P.VI.valeva 62 euro. Dopo la quotazione se ne varrà 15 gli azionisti potranno baciarsi le mani. Perdita secca di almeno 47 euro ad azione ovvvero meno 75%. Gli azionisti della Popolare di Vicenza sono 126.000. Quanto denaro frutto anche dei risparmi delle nostre famiglie andrà in fumo? Non meno di 2 miliardi di euro equivalenti a una perdita ipotizzabile di circa 25.000 euro ad azionista. Per questo dico #Zonindimettiti . E con lui, ripeto, tutto il cda a partire da Zigliotto, presidente di Confindustria di Vicenza. E...
Commenti
Posta un commento