E' giunta notizia che ieri Berti (m5s) abbia firmato il protocollo di intesa sull'indipendenza del Veneto con il promotore del referendum (farlocco) Busato di plebiscito.eu. Mi chiedo se i capi del M5S Grillo e Casaleggio siano a conoscenza della iniziativa del prode Jacopo. M5S è per la indipendenza del Veneto? Che io sappia no: Grillo al massimo si è detto favorevole alla creazione di una macroregione sullo stile di quanto proposto dalla Lega Nord. In tal senso registro anche le dichiarazioni del deputato pentastellato D'Incà, deus ex machina della campagna elettorale grillina in Veneto. Il buon Jacopo, alla disperata ricerca di una manciata di voti in più, ieri sera si è prestato alla ennesima iniziativa "farlocca" pur di raccattare qualche titolo di coda sui media regionali. Jacopo dopo aver fatto in questa campagna il deltaplanista (ricordo che a inizio maggio si lancio' dal Monte Grappa), adesso gioca a fare l'indipendentista con Busato, il quale non partecipa alle regionali perchè non è riuscito a raccogliere le firme necessarie per presentare la lista Veneto SI. Caro Berti ti vedo meglio tra le piste da sci, che non tra i banchi del consiglio regionale.
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento