Desta relativo stupore lo scandalo scoppiato oggi con l'arresto di 14 funzionari e dirigenti della Fifa, il governo mondiale del calcio, governato dal 1998 da Sepp Blatter, personaggio discusso e discutibile anche se non direttamente coinvolto nello scandalo di mazzette, corruzione e abusi vari del governo del pallone. Già da tempo si mormora di Blatter, del suo modo poco trasparente di procedere. Spero che ne prenda atto e non si ripresenti venerdì per essere rieletto la quinta volta. Il calcio ha bisogno di pulizia e aria nuova. Non solo in Italia ci sono personaggi squallidi come questo attaccati solo alla poltrona e al potere. Qui l'articolo completo.
Il rompiscatole torna dopo una lunga pausa. In questo momento il tema caldo per il nostro territorio è lo scandalo relativo alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca. 200.000 azionisti rischiano perdite colossali. In Veneto Banca hanno almeno iniziato a fare pulizia. Via Consoli,via Trinca, via il vecchio cda (anche se Consoli aveva provato a fare resistenza). Cosa aspettano a Vicenza a cacciare Zonin e l'intero cda, reo di tante nedandezze? La azione B.P.VI.valeva 62 euro. Dopo la quotazione se ne varrà 15 gli azionisti potranno baciarsi le mani. Perdita secca di almeno 47 euro ad azione ovvvero meno 75%. Gli azionisti della Popolare di Vicenza sono 126.000. Quanto denaro frutto anche dei risparmi delle nostre famiglie andrà in fumo? Non meno di 2 miliardi di euro equivalenti a una perdita ipotizzabile di circa 25.000 euro ad azionista. Per questo dico #Zonindimettiti . E con lui, ripeto, tutto il cda a partire da Zigliotto, presidente di Confindustria di Vicenza. E...
Commenti
Posta un commento