Desta relativo stupore lo scandalo scoppiato oggi con l'arresto di 14 funzionari e dirigenti della Fifa, il governo mondiale del calcio, governato dal 1998 da Sepp Blatter, personaggio discusso e discutibile anche se non direttamente coinvolto nello scandalo di mazzette, corruzione e abusi vari del governo del pallone. Già da tempo si mormora di Blatter, del suo modo poco trasparente di procedere. Spero che ne prenda atto e non si ripresenti venerdì per essere rieletto la quinta volta. Il calcio ha bisogno di pulizia e aria nuova. Non solo in Italia ci sono personaggi squallidi come questo attaccati solo alla poltrona e al potere. Qui l'articolo completo.
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento