Oggi Salvini e' intervenuto alla trasmissione "In mezzo'ora". Ha detto cose interessanti. Quella che mi ha colpito di piu' è stata la promessa che la Lega alle politiche correrà da sola. Speriamo mantenga la parola data, vorrebbe dire affrancarsi da Berlusconi e da quello che rappresenta l'ex cavaliere. Poi ha anche detto che vorrebbe un non-politico alla presidenza della Repubblica (ha fatto i nomi di due giornalisti Ostellino e Feltri e di un imprenditore, il patron di Esselunga, Caprotti). Sui nomi ho qualche perplessità, ma il metodo è condivisibile. Vedremo se finalmente la Lega saprà mantenere le promesse. Vent'anni di leghismo celodurista fanno venire qualche legittimo dubbio, ma è giusto dare una ultima opportunità....
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento