Salvini sta riscuotendo indubbio consenso non solo nelle zone tradizionalmente leghiste. Il suo successo stra travalicando il Lombardo-Veneto, tanto che ha lanciato la Lista Per Salvini. Il 28 febbraio ci sarà una grande manifestazione a Roma, un ritrovo di tutti i "salvinisti". Salvini puo' suscitare o meno simpatia ma è indubbio che è riuscito a fare dimenticare Bossi, il trota, Belsito e a rilanciare la Lega. Il suo spazio politico è molto appiattito su posizioni di destra (fa gruppo in Europa con Le Pen) per cui non credo che potrà aspirare a ottenere grandi risultati in termini numerici, nè tantomeno a essere il leader della destra italiana. Desta tuttavia molta curiosità la sua proposta di lanciare una flat tax al 15%. Idea suggestiva. Caro Salvini dove pensa di prendere i soldi per tagliare le tasse?Che tagli di spesa pensa di fare? Ce lo spieghi altrimenti questa sua proposta avrà il valore di una boutade utile a prendere forse i voti di qualche sprovveduto. Di proposte strampalate ne abbiamo sentite già abbastanza, sarebbe francamente ora di guardare meno ai voti e piu' ai fatti.
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento