Altra uscita eccellente dal M5S. Lascia il movimento la capogruppo a Firenze Miriam Amato, ex candidata sindaco alle ultime elezioni. Si prepara a fondare un nuovo movimento a cui dovrebbe aderire uno dei parlamentari espulsi a novembre, il toscano Massimo Artini, oltre ad alcuni consiglieri comunali e attivisti. Il movimento battezzato "Percorso comune", secondo alcuni rumors raccolti presso i simpatizzanti, potrebbe dar vita ad una lista civica in vista delle prossime elezioni regionali previste a maggio. Un viatico per quello che potrebbe presto accadere anche in Veneto?
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento