Un articolo di Marco Milioni apparso oggi sul quotidiano on-line Vvox, mette in guardia sugli effetti pericolosi che potrebbe produrre la nuova legge sulla diffamazione in discussione nelle prossime settimane alla camera. Il testo uscito dal senato, oltre a puzzare di bavaglio, è stato ulteriormente peggiorato da un emendamento introdotto dal senatore grillino (e vicentino) Cappelletti. L'emendamento proposto dal parlamentare pentastellato pone condizioni capestro in termini di rettifica e diritto di replica anche alle testate on-line, piccole e normalmente sprovviste dei mezzi economici per poter resistere a eventuali richieste risarcitorie per diffamazione, previste fino a 50.000 euro. Una norma assurda promossa da un movimento che si è sempre fatto alfiere della libertà di stampa in rete e si è battuto contro le grandi testate, da sempre vituperate dal leader Grillo. La norma in questione varrebbe anche per chi, come il sottoscritto, scrive su un blog. Mi unisco e sottoscrivo l'appello lanciato in rete qualche giorno fa e già firmato da 2807 persone per non approvare la legge.
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento