Apprendiamo dal giornale on-line Vvov Veneto che Vernizzi (foto sopra), commissario straordinario per la costruzione della Superstrada Pedemontana Veneta, nominato nel 2009 dal governo Berlusconi su richiesta dell'allora governatore Galan per la (falsa) emergenza traffico creatasi nei comuni di Treviso e Vicenza, avrebbe querelato il Covepa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa). La querela sarebbe stata presentata per diffamazione. Il portavoce del comitato Massimo Follesa ha definito la Spv come "il nuovo Mose della terraferma", scatenando la reazione di Vernizzi. Il coordinamento da anni si batte per fermare questa inutile e costosa opera pubblica. Ho avuto modo di trattare il tema in post predecenti; torno sul punto per esprimere tutta la mia solidarietà a Massimo Follesa, con cui, insieme ad altri, abbiamo fondato il Coordinamento nel 2011. Stop alle "grandi"opere inutili e in particolare stop al project financing con cui, in teoria, i privati pagano le autostrade in cambio delle concessioni. In realtà la Spv costerà ai contribuenti veneti un miliardo alla faccia del project e del costo a totale carico del concessionario privato.
Il rompiscatole torna dopo una lunga pausa. In questo momento il tema caldo per il nostro territorio è lo scandalo relativo alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca. 200.000 azionisti rischiano perdite colossali. In Veneto Banca hanno almeno iniziato a fare pulizia. Via Consoli,via Trinca, via il vecchio cda (anche se Consoli aveva provato a fare resistenza). Cosa aspettano a Vicenza a cacciare Zonin e l'intero cda, reo di tante nedandezze? La azione B.P.VI.valeva 62 euro. Dopo la quotazione se ne varrà 15 gli azionisti potranno baciarsi le mani. Perdita secca di almeno 47 euro ad azione ovvvero meno 75%. Gli azionisti della Popolare di Vicenza sono 126.000. Quanto denaro frutto anche dei risparmi delle nostre famiglie andrà in fumo? Non meno di 2 miliardi di euro equivalenti a una perdita ipotizzabile di circa 25.000 euro ad azionista. Per questo dico #Zonindimettiti . E con lui, ripeto, tutto il cda a partire da Zigliotto, presidente di Confindustria di Vicenza. E...
Commenti
Posta un commento