Matterella e' diventato il nuovo capo dello stato. Il meno peggio, certo molto meglio di Amato, Fassino, Casini, Finocchiaro tanto per citarne alcuni. E' un rispettabile signore di 74 anni un ex Dc. Nella seconda repubblica si torna indietro alle radici profonde della prima. Anche Renzi e' un ex dc, uno scout che ha trovato nel Pd la sua ragione di essere. Oggi il gattopardo ha vinto di nuovo. Siamo nella seconda repubblica, anzi qualcuno dice nella terza. Io dico che siamo al restilyng e neppure tanto riuscito della prima. Nel 2015 l' Italia decide di usare la punto versione 2015. Di tutto questo ringraziamo di cuore anche un comico e un manager fallito che nel 2013 avevano la possibilita' per davvero di creare la seconda repubblica e cambiare il destino di un paese ostinatamente deciso a non cambiare. Invece grazie a loro siamo ancora qui e statene certi il boy scout Renzi ce lo terremo ben stretti almeno fino al 2018. Con buona pace dei tanti che vorrebbero davvero svoltare pagina. Ma questa e' un'altra storia. Buona serata a tutti.
Il rompiscatole torna dopo una lunga pausa. In questo momento il tema caldo per il nostro territorio è lo scandalo relativo alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca. 200.000 azionisti rischiano perdite colossali. In Veneto Banca hanno almeno iniziato a fare pulizia. Via Consoli,via Trinca, via il vecchio cda (anche se Consoli aveva provato a fare resistenza). Cosa aspettano a Vicenza a cacciare Zonin e l'intero cda, reo di tante nedandezze? La azione B.P.VI.valeva 62 euro. Dopo la quotazione se ne varrà 15 gli azionisti potranno baciarsi le mani. Perdita secca di almeno 47 euro ad azione ovvvero meno 75%. Gli azionisti della Popolare di Vicenza sono 126.000. Quanto denaro frutto anche dei risparmi delle nostre famiglie andrà in fumo? Non meno di 2 miliardi di euro equivalenti a una perdita ipotizzabile di circa 25.000 euro ad azionista. Per questo dico #Zonindimettiti . E con lui, ripeto, tutto il cda a partire da Zigliotto, presidente di Confindustria di Vicenza. E...
Commenti
Posta un commento