Matterella e' diventato il nuovo capo dello stato. Il meno peggio, certo molto meglio di Amato, Fassino, Casini, Finocchiaro tanto per citarne alcuni. E' un rispettabile signore di 74 anni un ex Dc. Nella seconda repubblica si torna indietro alle radici profonde della prima. Anche Renzi e' un ex dc, uno scout che ha trovato nel Pd la sua ragione di essere. Oggi il gattopardo ha vinto di nuovo. Siamo nella seconda repubblica, anzi qualcuno dice nella terza. Io dico che siamo al restilyng e neppure tanto riuscito della prima. Nel 2015 l' Italia decide di usare la punto versione 2015. Di tutto questo ringraziamo di cuore anche un comico e un manager fallito che nel 2013 avevano la possibilita' per davvero di creare la seconda repubblica e cambiare il destino di un paese ostinatamente deciso a non cambiare. Invece grazie a loro siamo ancora qui e statene certi il boy scout Renzi ce lo terremo ben stretti almeno fino al 2018. Con buona pace dei tanti che vorrebbero davvero svoltare pagina. Ma questa e' un'altra storia. Buona serata a tutti.
Guardando oggi alla situazione politica del paese e ai suoi protagonisti vengono in mente i nani e le ballerine del circo. Un coacervo di partiti e movimenti senza idee, nè valori programmatici, nè programmi convincenti. Il nulla. Tanto da far rimpiangere i politici di vecchia scuola e la politica di qualche decennio fa che, magari, qualche valore lo aveva. Il problema è che anche chi nei partiti si oppone ed è contrario alla linea ufficiale alla fine non ha il coraggio o la forza di proporre qualcosa di alternativo. Eppure nel vuoto dell'oggi ci sarebbe una prateria disponibile. Purtroppo nel Pd come nel M5S o in Forza Italia i dissidenti non hanno abbastanza carisma e al dunque si appiattiscono, spesso per mera convenienza, sulle posizioni dominanti legittimando di fatto lo status quo, incapaci di arrivare ad uno strappo con quel sistema dal quale comunque traggono indirettamente una qualche forma di legittimazione e riconoscimento. Oggi non c'è spazio per il carisma,...
Commenti
Posta un commento